Candidati
Candidato Sindaco: Moreno Landrini
Lista Candidati Consiglieri:
1. Narcisi Gian Primo – impiegato, anni 49
2. Barone Domenico – ing. funzionario pubblico, anni 53
3. Aristei Luca – insegnante, anni 45
4. Laloni Leonardo – disoccupato, anni 28
5. Zaroli Rosanna – artigiana, anni 50
6. Merendoni Edoardo – ing. libero Professionista, anni 45
7. Marini Luigia – casalinga, anni 54
8. Piccioni Michela – commerciante, anni 28
9. Righetti Flavio – ingegnere elettronico, anni 46
10. Falcinelli Irene – professoressa, anni 47
11. Innocenzi Elia – operaio, anni 26
12. Santarelli Sabrina – avv. libero professionista, anni 56
Conosci i nostri Candidati Consiglieri:
Barone Domenico
Laureato in Ingegneria Elettronica. Funzionario informatico INPS.
Nel 1995 cofondatore del Comitato l’Italia che Vogliamo di Spello, nel 2007 presidente della Convenzione comunale della Margherita di Spello. Primo vice coordinatore del Partito Democratico di Spello. Membro del direttivo regionale dell’associazione ECODEM (Ecologisti Democratici).
I miei interessi spaziano dall’attività teatrale all’impegno nell’ambito della sostenibilità ambientale.
Mi candido per mettere a disposizione le conoscenze e competenze maturate in questi 20 anni di esperienza lavorativa, di studio e politica, per trasformare la crisi da problema, difficoltà in un’opportunità di cambiamento verso un mondo migliore basato sui valori universali della pace e del rispetto dell’ambiente, sostenuto da un’economia glocal, cioè che promuova la qualità e le identità dei nostri luoghi, non in ottica autarchica, ma inserita nel contesto nazionale, europeo, globale.
Zaroli Rosanna
Nata in Germania il 22-01-1964. Diploma di Scuola Superiore “Operatore Turistico” presso l’Istituto “Amerigo Vespucci” di Roma con successivo perfezionamento di 3 lingue straniere e storia dell’arte per accompagnatori turistici. Da 15 anni contitolare di impresa artigiana a Spello. Ho aderito dal 2008 al progetto del Partito Democratico, nel 2009 ho partecipato alle elezioni amministrative di Spello risultando non eletta, ho continuato l’impegno politico partecipando a varie assemblee delle Donne Democratiche e impegnandomi nelle Feste Democratiche; dal 2011 sono tesoriere del Pd di Spello. Oltre agli impegni in famiglia in quanto moglie e madre, porto avanti con passione la mia attività artigianale inserita in una cornice preziosa quale è la città di Spello, che presento sempre con orgoglio incontrando migliaia di persone provenienti da ogni dove, e nelle partecipazione a varie fiere anche internazionali come quella di Milano.
Mi candido perché si può veramente cambiare migliorare e vincere se si ha il coraggio delle idee, cominciando anche dalle piccole cose, ma non lasciando indietro niente e nessuno.
Marini Luigia
Luigia Marini “Una Voce per Te”
Ho 54 anni sono nata e vivo a Spello da sempre. Sabrina 35 anni, Gianluca 29 e Alessandro 23 sono i miei figli. Diplomata in Ragioneria e Perito Commerciale ora laureanda in Scienze Politiche del Servizio Sociale. Ho lavorato come contabile per circa 15 anni prima con Osvaldo Benedetti e poi con l’Az. Agr. Adelio Tardioli. Fare politica era il sogno dei miei 20 anni che ho realizzato nel 2008 entrando nel Coordinamento del PD, un’esperienza fantastica che mi ha dato e mi sta dando tanto: attualmente faccio parte della Segreteria e sono Responsabile dell’Organizzazione. Da oltre 16 anni volontaria con il Comitato di Acquatino; dedicarmi agli altri mi fa sentire bene, sono cresciuta con i valori della famiglia e quindi il rispetto, la solidarietà, l’onestà, la trasparenza, la meritocrazia, l’umiltà devono essere riportati nella politica che va fatta con passione, con il cuore e con l’anima e Vi prometto che lo farò!
Fare politica è farsi carico dei problemi della gente e cercare una soluzione, soprattutto per i giovani e chi ne ha veramente bisogno!
Righetti Flavio
Ho 46 anni e vivo a Capitan Loreto.
Laureato in ingegneria elettronica, ho lavorato in diverse aziende soprattutto fuori regione.
Nel territorio sono attivo in varie associazioni come la banda musicale, il gruppo ciclistico e un gruppo di infioratori.
Appassionato da sempre della Politica, ho aderito al Partito Democratico fin dalla sua nascita e qui a Spello ho ricoperto anche il ruolo di segretario.
Come espressione del PD, sono stato eletto consigliere comunale nella amministrazione uscente e nell’ultimo periodo ho assunto la carica di presidente della prima commissione.
In una società in crisi che scarica le sue difficoltà sulle persone più deboli, ritengo utile che i cittadini dedichino parte delle proprie energie al servizio della comunità, nelle forme, nei modi e nei tempi che più si addicono alle proprie individualità.
Penso che il modo migliore in cui io possa farlo, sia impegnarmi nel campo politico-amministrativo, confidando che l’esperienza acquisita e la giusta maturità raggiunta, possano aiutarmi a svolgere questo compito al meglio delle mie possibilità.
Falcinelli Irene
Ho 47 anni e da sempre abito a Spello. Mi sono laureata in Materie Letterarie con una Tesi sul nostro Piano Regolatore; dal 2008 insegno al Liceo Scientifico di Foligno. Mi piace guardarmi attorno e ascoltare le persone, siano esse studenti, amici, conoscenti o semplici sconosciuti. Con l’età ho apprezzato la ricchezza inestimabile della reciprocità del confronto.
La mia passione politica incomincia sin dall’adolescenza: nel 1990 sono stata consigliera PCI/PDS, poi Coordinatrice delle Donne e Segretaria DS, oggi sono nell’Assemblea Regionale PD. Ho accettato la sfida elettorale perché credo che sia possibile tornare ad una sana politica che si occupa in modo disinteressato della vita delle/dei cittadine/i. Mi piacciono gli obiettivi e le prospettive del nostro Programma amministrativo: avrò la possibilità di rendere concrete le richieste di trasparenza, rinnovamento e concretezza che le/i cittadine/i oggi chiedono alle Istituzioni. Credo nei valori più alti della politica come spirito di servizio.
Innocenzi Elia
Mi chiamo Elia Innocenzi, ho 26 anni, sono nato a Foligno il 20/12/1987 , vivo a Spello dal 1997.
Sono entrato nella famiglia del Partito Democratico da due anni e attualmente ricopro la carica di vice presidente dell’assemblea oltre ad essere uno dei membri della segreteria.
Ho sempre avuto un interesse particolare per il mondo della politica poiché ritengo che la politica sia quella realtà che sta alla base di ogni singolo cittadino, e soprattutto alla base di una grande democrazia come la nostra.
Credo che se siamo arrivati a pensare che si possa fare a meno della politica e dei politici, la colpa sia soprattutto da addebitare a noi, noi inteso come società civile.
Dobbiamo recuperare quel senso civico, quella voglia di partecipare, di contare qualcosa, che purtroppo abbiamo perso nel corso di questi anni. Coraggio, partecipazione e voglia di fare, solo così possiamo cambiare in meglio il futuro della nostra città e del nostro paese.
Cambiare si può, insieme!